Cos'è castello di amboise?

Castello di Amboise: Un Gioiello della Valle della Loira

Il Castello di Amboise, situato nella regione della Valle della Loira in Francia, è un monumento storico che ha ospitato figure reali e ha assistito a eventi cruciali nella storia francese.

Storia:

  • Origini: La storia del castello risale all'epoca gallo-romana, ma è nel XV secolo che Amboise divenne una residenza reale, in particolare sotto il regno di Carlo VIII.
  • Carlo VIII: Carlo VIII, nato e morto ad Amboise, intraprese importanti lavori di costruzione, trasformando la fortezza medievale in un palazzo rinascimentale.
  • Francesco I: Francesco I, anch'egli legato al castello, portò avanti l'opera di abbellimento e invitò Leonardo da Vinci a trascorrere gli ultimi anni della sua vita ad Amboise.
  • Leonardo da Vinci: Leonardo da Vinci visse e morì a Clos Lucé, collegato al castello da un passaggio sotterraneo. È sepolto nella cappella di Saint-Hubert all'interno del castello.
  • Declino: Dopo la Rivoluzione Francese, il castello subì danni e alterazioni.

Architettura:

  • Il castello rappresenta una transizione tra lo stile gotico e rinascimentale.
  • Offre una vista panoramica sulla Loira.
  • La Cappella di Saint-Hubert, con le sue sculture intricate, è un esempio di architettura gotica fiammeggiante.
  • Le torri, come la Tour des Minimes e la Tour Heurtault, sono caratteristiche del castello.

Cosa Vedere:

  • Cappella di Saint-Hubert: Dove è sepolto Leonardo da Vinci.
  • Camere Reali: Gli appartamenti reali arredati.
  • Giardini Panoramici: Offrono viste mozzafiato sulla Loira e sulla città di Amboise.
  • Gallerie Sotterranee: Resti delle fortificazioni medievali.

Importanza Culturale:

Il Castello di Amboise è un importante sito storico e culturale, che testimonia il passaggio di importanti figure storiche e l'evoluzione dell'architettura francese. La sua posizione nella Valle della Loira, patrimonio mondiale dell'UNESCO, lo rende una meta turistica popolare.